In Umbria, Sviluppo Lavoro Italia ha instaurato con successo e valorizzato collaborazioni durature, frutto di sinergie consolidate con Italia Lavoro e successivamente con Anpal Servizi. Queste alleanze coinvolgono diversi attori sul territorio, creando una rete solida e proficua.
Sinergie strategiche per lo sviluppo
Sviluppo Lavoro Italia ha consolidato sinergie con la Regione, l'Agenzia regionale per le politiche attive (Arpal), i centri per l'impiego, gli enti accreditati ai servizi per il lavoro. La collaborazione si estende alle parti sociali, alle imprese, alle scuole superiori, ai centri di formazione professionale, all'ITS Umbria Academy e alla Camera di Commercio.
Miglioramento continuo dei servizi
L’agenzia si dedica attivamente alla formazione continua degli operatori dei centri per l'impiego. Inoltre, supporta Arpal Umbria nella progettazione e implementazione di servizi per il lavoro innovativi, personalizzati e orientati alle esigenze dei cittadini.
Supporto strategico
Sviluppo Lavoro Italia fornisce supporto mirato ai centri per l'impiego nell'attuazione del programma Gol. Per ciò che riguarda il collocamento mirato, supporta Arpal Umbria nella gestione dei rapporti con le imprese e le persone disabili, nella progettazione dei modelli organizzativi e nella definizione di strumenti innovativi. Durante le crisi aziendali, assiste Arpal nella programmazione degli interventi, incluso il Percorso 5 di Gol, e nell’attuazione delle politiche attive e formative per il reimpiego dei lavoratori.
Gestione efficace delle crisi aziendali
Parte integrante di una task force con Regione, Arpal, Gepafin e Sviluppumbria, l'agenzia partecipa ai tavoli di crisi regionali e ai tavoli negoziali, supporta le relazioni con le parti sociali, offre assistenza tecnica sugli ammortizzatori sociali e sulle politiche attive e formative per il reimpiego dei lavoratori. Partecipa ai tavoli regionali e nazionali di concessione degli ammortizzatori sociali e dei licenziamenti collettivi.
Supporto qualificato per il sistema duale
L’agenzia fornisce supporto qualificato alla Regione nella programmazione, progettazione e monitoraggio delle misure relative al sistema duale. Fornisce percorsi formativi e di affiancamento agli operatori coinvolti nell’attuazione. Partecipa all’Osservatorio Regionale sull’Istruzione, supportando la programmazione degli strumenti dell’apprendistato di primo e terzo livello.
Transizione istruzione-lavoro efficace
Sviluppo Lavoro Italia contribuisce in Umbria all’efficacia della transizione dall'istruzione al lavoro attraverso percorsi formativi per docenti e operatori del sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale. Collabora con le scuole secondarie superiori nella progettazione e realizzazione dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Fornisce un supporto qualificato sia ai docenti che agli studenti, realizzando eventi mirati con il coinvolgimento dell'ITS Umbria Academy, della Camera di Commercio e di Arpal Umbria.