Emilia Romagna

Emilia Romagna

 

In Emilia-Romagna, Sviluppo Lavoro Italia è al centro di una collaborazione sinergica con la Regione e altri protagonisti chiave del mercato del lavoro e dell'istruzione. L'obiettivo di queste partnership è chiaro: accrescere l'occupazione sostenibile e di qualità, promuovere l'inclusione sociale e ridurre i divari di genere, il tutto a sostegno della crescita economica del territorio.


 

Collaborazione Strategica con la Regione

In qualità di partner strategico della Regione e dell'Agenzia Regionale per il Lavoro, Sviluppo Lavoro Italia si impegna attivamente nell'aggiornamento formativo degli operatori dei centri per l'impiego (Cpi) e nella modernizzazione dei servizi per l'impiego. Questa collaborazione si estende ai Patti Territoriali, dove l'agenzia partecipa a tavoli di confronto sui profili professionali innovativi in settori chiave come Big Data, Green Economy e industria tessile/moda. Con la produzione di report, studi e ricerche, contribuisce a sviluppare competenze innovative e a ridurre il mismatch.
Interviene inoltre nei tavoli Giovani-Donne-Lavoro e collabora alla stesura della newsletter Imprese dell’Agenzia Regionale Lavoro.


 

Intervento nelle Crisi Aziendali

Sviluppo Lavoro Italia interviene in modo proattivo nelle crisi aziendali, collaborando con i centri per l'impiego per la pianificazione e gestione di azioni di informazione rivolte ai lavoratori e per l'attivazione di interventi per la ricollocazione collettiva.


 

Supporto alle Transizioni Scolastiche e Formative

In accordo con l'Ufficio Scolastico Regionale, Sviluppo Lavoro Italia fornisce supporto e strumenti per rafforzare le transizioni formative e lavorative degli studenti, inclusa l'attuazione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). La collaborazione con la Città Metropolitana di Bologna e l'Ufficio Scolastico Territoriale è regolata da un protocollo ad hoc per iniziative di orientamento e rielaborazione delle competenze per migliaia di diplomandi.


 

Promozione del Sistema di Apprendimento Duale

Sviluppo Lavoro Italia contribuisce al rafforzamento del sistema di apprendimento duale, sostenendo la diffusione dell'apprendistato di 1° livello per il conseguimento del titolo di studio nelle scuole secondarie superiori e dell'apprendistato di terzo livello per l'ottenimento della laurea o del diploma ITS.


 

Collaborazione con la Formazione Terziaria

L'agenzia collabora attivamente con la rete degli Atenei regionali e con il sistema delle lauree ad orientamento professionalizzante, in accordo con la Regione Emilia-Romagna. Sviluppo Lavoro Italia supporta le Fondazioni ITS nella promozione dell'Istruzione Tecnologica Superiore, contribuendo anche alla creazione di avanzati strumenti di analisi dei dati per studiare le traiettorie occupazionali dei diplomati ITS.


 

Impatto Positivo sulla Formazione Terziaria

L'obiettivo principale è migliorare i servizi di orientamento e placement nella formazione terziaria, garantendo una programmazione dell'offerta formativa sempre più in linea con i fabbisogni professionali delle imprese. In questo modo, Sviluppo Lavoro Italia favorisce l'incrocio efficace tra domanda/offerta di lavoro, promuovendo l'occupazione dei giovani in modo mirato e sostenibile.
 

Asset Publisher

segnalibro Dal territorio
Dal territorio

Asset Publisher

segnalibro video
Video

		Aggiornare le competenze per colmare il mismatch
30.06.2023
Aggiornare le competenze per colmare il mismatch

Asset Publisher

ElencoRegioni

segnalibro notizie
Regioni