In Basilicata, Sviluppo Lavoro Italia si impegna attivamente al fianco della Regione e di numerosi partner nella promozione dell’occupazione di qualità e dell’inclusione socio-lavorativa, attraverso il miglioramento e l’innovazione del sistema dei servizi per l’impiego, il potenziamento e la diffusione dell’apprendimento duale, il rafforzamento dei percorsi per le transizioni formative e professionali.
Affiancamento e Programmi chiave
L'agenzia affianca l'amministrazione regionale nella programmazione pluriennale degli interventi di politica attiva del lavoro, con un focus particolare sul programma Gol. Sostiene i processi per la complementarità tra servizi pubblici e privati e per l'utilizzo efficace delle risorse regionali e comunitarie.
Inclusione dei lavoratori svantaggiati
Sviluppo Lavoro Italia lavora con la Regione per favorire l'inserimento lavorativo di categorie svantaggiate, come i migranti. In che modo? Creando reti e sinergie sul territorio, in particolare con gli enti del terzo settore, e valorizzando le esperienze di tirocinio attraverso le procedure di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze.
Modernizzazione dei Servizi per il lavoro
L'agenzia supporta attivamente i centri per l'impiego regionali nella progettazione di servizi innovativi e personalizzati. Garantisce la formazione continua degli operatori, modernizzando i servizi per il lavoro e rendendoli più rispondenti alle esigenze delle persone e delle imprese.
Transizione istruzione-lavoro e Occupazione giovanile
Sviluppo Lavoro Italia promuove reti e sinergie tra scuole secondarie superiori, aziende del territorio, centri di formazione professionale, Università e Fondazioni ITS, contribuendo al rafforzamento del sistema dell’orientamento e al contrasto del mismatch tra competenze in uscita dai percorsi formativi e competenze richieste dal mercato.
Impegno green e Transizione ecologica
In linea con le modalità di apprendimento sul lavoro, l'agenzia collabora con Enel a Energie per la scuola, un programma di orientamento e formazione specialistica per studenti volto a favorire la transizione ecologica. In che modo? Attraverso l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani con profili professionali innovativi e green.
Potenziamento dell’Istruzione Tecnologica Superiore
Sviluppo Lavoro Italia è coinvolta nel potenziamento dell'Istruzione Tecnologica Superiore in Basilicata, supportando la Regione nella progettazione del Nuovo Piano triennale sugli ITS. L'obiettivo è moltiplicare entro il 2026 le Fondazioni e i percorsi ITS attivi sul territorio, riducendo le difficoltà di reperimento dei profili professionali e favorendo la buona occupazione e la competitività del sistema produttivo.