In Valle d’Aosta, Sviluppo Lavoro Italia affianca la Regione negli ambiti del mercato del lavoro, della formazione e dell'istruzione, offrendo servizi di supporto alla programmazione e innovazione delle politiche attive del lavoro e non solo, anche al fine di contribuire alla creazione di una o più reti fra gli attori chiave pubblici e privati del territorio.
Collaborazione strategica con la Regione
Nell’ambito dell’affiancamento al Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione, Sviluppo Lavoro Italia supporta la programmazione e implementazione delle politiche attive del lavoro e, in particolare, per il Programma GOL segue tutte le fasi di programmazione e attuazione del PAR partecipando anche ai tavoli tecnici di lavoro dedicati, favorendo lo scambio informativo, la diffusione degli aggiornamenti periodici e la contestualizzazione delle politiche in risposta ai fabbisogni specifici del territorio. In merito alla promozione dell’inclusione socio-lavorativa delle persone più fragili, Sviluppo Lavoro Italia, in particolare, accompagna la rilevazione e la diffusione delle buone prassi realizzate nell’ambito al fine di valorizzare e potenziare il modello regionale di rete territoriale, a partecipazione pubblico-privata.
Nell’ambito del supporto al processo di potenziamento dei centri per l'impiego regionali (Cpi), Sviluppo Lavoro Italia promuove e realizza sessioni di approfondimento tecnico e di aggiornamento formativo degli operatori. Con il supporto nei monitoraggi periodici delle azioni di politica attiva implementate e realizzate, con la produzione di report e ricerche, contribuisce a sostenere i processi decisionali istituzionali ed a sviluppare competenze innovative e contestualizzate.
Intervento nelle crisi aziendali
Sviluppo Lavoro Italia interviene in modo proattivo nelle crisi aziendali che emergono sul territorio, collaborando con la Regione nell’individuare tempestivamente le situazioni di crisi, nel promuovere il confronto sulle strategie e sugli interventi di ricollocazione collettiva più coerenti con le caratteristiche socio-professionali dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte/i.
Supporto alle Transizioni Scolastiche e Formative
Sviluppo Lavoro Italia fornisce supporto e strumenti per l’orientamento alle transizioni in uscita dai percorsi scolastici e formativi degli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, inclusa l'attuazione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento).
Rafforzamento del Sistema di Apprendimento Duale
Sviluppo Lavoro Italia contribuisce al rafforzamento del sistema di apprendimento duale, sostenendo la regione nelle politiche di realizzazione dell'apprendistato di I livello per il conseguimento della qualifica professionale e del diploma nei percorsi IeFp promossi sul territorio e nella gestione degli atti istituzionali, quali documenti di programmazione e monitoraggi, inerenti i fondi PNRR destinati al sistema duale.