Asset Publisher

Job Day 30 aprile Trani Its Turismo Puglia

Incrocio domanda/offerta 23.04.2024
Giovani e lavoro: Job Day il 30 aprile a Trani dell’Its Turismo Puglia

Appuntamento – dalle 9 alle 18 – alla Biblioteca Comunale in Piazzetta San Francesco. Il pomeriggio sarà riservato ai colloqui di lavoro da parte delle aziende

L’estate è alle porte e il turismo scalda i motori. 

Soprattutto in Puglia, dove – tra spiagge dorate, mare cristallino, storia, cultura, arte ed enogastronomia – le aziende del settore sono alla ricerca di profili professionali giovani e qualificati.

Far incontrare – proprio in questo periodo – imprese e lavoratori diventa allora strategico per dare un nuovo impulso all’economia e all’occupazione del territorio.

E così – per rispondere a questa esigenza – l’Its Turismo Puglia ha organizzato un Job Day specifico sul tema “Il sistema duale: studiare e lavorare con Its”.

L’appuntamento è il prossimo 30 aprile a Trani – dalle 9 alle 18 – nella Biblioteca Comunale in Piazzetta San Francesco.

L’evento – con il patrocinio del Comune e di Arpal Puglia e il supporto strategico di Sviluppo Lavoro Italia – ha un duplice obiettivo:

  • aiutare le aziende nella ricerca e nella selezione del personale
  • offrire opportunità lavorative a tutti coloro che sono in cerca di occupazione 

La giornata servirà inoltre a sviluppare un dialogo proficuo tra aziende, istituzioni scolastiche ed enti di formazione terziaria professionalizzante.

Dialogo e sinergia rispetto ai quali Sviluppo Lavoro Italia – ormai da diversi anni – è impegnata in prima linea, a fianco degli Its e delle istituzioni regionali. Con la finalità di potenziare e rendere sempre più efficiente il sistema di apprendimento duale in Puglia e di contrastare, grazie a una formazione sempre più mirata e di qualità, il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Le imprese interessate a partecipare al Job Day devono compilare questo form online entro il 28 aprile.

Le persone interessate ai colloqui, possono invece iscriversi qui.

Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0832 700664 oppure al 348 4534294.

 

Leggi il programma