Breadcrumb

Asset Publisher

webday-2024

Profili professionali 28.03.2024
ICT: alto grado di soddisfazione dei laureati occupati

Lo dimostra uno studio di Sviluppo Lavoro Italia illustrato da Leopoldo Mondauto, responsabile dell’Ufficio di Statistica di Sviluppo Lavoro Italia, sulle opportunità delle professioni hi-tech, alla tavola rotonda che si è svolta ieri nel corso del Web Day 2024 organizzato da Improove a Milano

Dopo anni di domanda molto alta di figure tech il mercato sembra aver rallentato e, soprattutto per i profili junior, le prospettive sembrano iniziare ad essere meno favorevoli. Ma è davvero così?

Leopoldo Mondauto, responsabile dell’Ufficio di Statistica di Sviluppo Lavoro Italia, è intervenuto alla tavola rotonda che si è svolta ieri nel corso del Web Day 2024 organizzato da Improove a Milano, illustrando una serie di dati che delineano uno scenario ancora relativamente positivo per ciò che riguarda le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro e le carriere dei professionisti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione). 

“Sono 131 mila i contratti di lavoro attivati riservati alle professioni classificate come ICT, l’1% circa del totale delle assunzioni in Italia in un anno” - ha ricordato Mondauto. “Ma la stabilità lavorativa dei professionisti dell’ICT è significativamente più elevata della media. In Italia su 18 milioni di dipendenti la quota di tempo indeterminato è pari all’83,2%. Per le professioni ICT il tempo indeterminato vale il 91,7%.

Si tratta di una forza lavoro relativamente giovane: gli under 34 anni costituiscono il 22,7% della forza lavoro in generale mentre sono il 27,7% degli occupati dell’ICT.

Abbiamo condotto uno studio sul grado di soddisfazione dei laureati occupati mettendo a confronto il dato dei professionisti dell’ICT con quello medio. Ebbene risulta che il 66,2% degli ICT si dice altamente soddisfatto del proprio lavoro contro una media del 63,6%. 

Quando si passa ad analizzare la stabilità del lavoro è soddisfatto il 72,7% degli ICT contro una media del 64,9%. Tra i giovani queste distanze sono ancora più evidenti. È infatti altamente soddisfatto il 73,1% dei giovani impiegati in professioni ICT contro il 57,7% della media. 

Sul guadagno è soddisfatto il 48% degli occupati laureati ICT contro il 40,1% dei laureati occupati in media. Tra i 15-34 enni la quota di altamente soddisfatti è pari al 52,9% contro una media del 40,5%. 

Analoghe considerazioni valgono per le opportunità di carriera. Il 44,7% degli ICT laureati è altamente soddisfatto delle prospettive contro il 37,2% della media degli occupati laureati. Tra i giovani ancora una volta queste differenze sono più nette. Il 51,3% degli ICT contro il 39,2% della media”. 

Alla tavola rotonda hanno partecipato anche Andrea Saltarello (Founder di Improove), Mara Marzocchi (Co-founder - Codemotion), Fabio Forghieri (CEO - Boolean), Manuela Agosti (Talent Academies Manager - Randstad Technologies Italia).