Briciole di pane

Aggregatore Risorse

3-giorni-per-la-scuola

Orientamento 08.11.2024
“Tre Giorni per la scuola”: al via il 13 novembre la convention sull’orientamento a Napoli

Torna l’appuntamento annuale alla Città della Scienza. Due gli eventi in programma con la partecipazione di Sviluppo Lavoro Italia

La XXIII edizione di “3 Giorni per la Scuola”, fiera nazionale del mondo della scuola, si svolgerà a Napoli, a Città della Scienza, dal 13 al 15 novembre 2024.

La manifestazione, a cui prendono parte enti, istituzioni, aziende, consorzi, associazioni di categoria e professionisti che operano nei settori della didattica, della multimedialità, della editoria e dei servizi per le scuole, è organizzata dalla Fondazione Idis - Città della Scienza, in collaborazione con la Regione Campania e con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Istituti tecnici superiori e orientamento, nella prospettiva di avvicinare scuola e mondo del lavoro, sono i focus degli eventi organizzati da Sviluppo Lavoro Italia.

Si parte il 13 novembre alle 12 con il workshop “I giovani e gli Its Academy”. Gli Istituti tecnici superiori, scuole di alta specializzazione nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, sono un’opportunità importante per i giovani e per le imprese che trovano sempre maggiori difficoltà nel reperire i profili professionali desiderati. Secondo i dati del Monitoraggio Indire 2024, l’87% dei diplomati Its entro un anno sottoscrive un contratto di lavoro, di cui il 93,8% coerente con il percorso di studi svolto.

Il 15 novembre alle 9,30 saranno presentati i risultati del programma di “Orientalife”. Per Sviluppo Lavoro Italia interverrà Giuseppe Romano, responsabile Area Nuove competenze per le transizioni.
Il seminario è organizzato dalla Regione, dall’Usr, da Sviluppo Lavoro Italia, Inail Campania e Confindustria Campania. Oltre a rafforzare le capacità degli studenti di orientarsi per una scelta consapevole del loro percorso formativo e professionale, il programma si propone di consolidare la collaborazione tra la rete dei soggetti pubblici coinvolti nei processi di orientamento e il sistema delle imprese del territorio.
L'intervento di Sviluppo Lavoro Italia si propone di supportare i docenti nelle attività di orientamento, a partire dall’identificazione delle caratteristiche personali, attitudini, capacità e competenze degli studenti acquisite in contesti formali, non formali e informali.

Sviluppo lavoro Italia è presente alla manifestazione anche con un suo stand informativo.