Aggregatore Risorse

marche calzatura alta gamma

Formazione professionale 08.04.2024
Nasce l’Ente Formativo Calzaturiero’ delle Marche per la formazione di artigiani nel settore della calzatura di alta gamma

La formazione destinata a lavoratori pronti all’impiego presso le manifatture del Gruppo HModa

Inaugurato a Civitanova Marche - Macerata - l’Ente Formativo Calzaturiero delle Marche (EFC Marche), il nuovo centro di formazione creato presso il calzaturificio Valmor, aderente a HModa, gruppo di 16 aziende. HModa è il polo del lusso Made in Italy che unisce aziende virtuose che rappresentano l’eccellenza della manifattura italiana nella moda.

Per sostenere questo obiettivo, aumentarne la competenza e alzare la qualità dei prodotti, l’EFC, accreditato dalla Regione Marche, mira a colmare il gap generazionale di artigiani specializzati nel settore calzaturiero di alta manifattura attraverso la formazione a risorse professionali trasferendo loro gli standard di eccellenza della calzatura Made in Italy. Formazione destinata a forza lavoro pronta all’impiego presso le manifatture del Gruppo HModa e di altre realtà dell’ecosistema manifatturiero regionale e nazionale. 

Il primo corso (inizia l’8 aprile), finanziato dalla Regione Marche attingendo risorse dal PR FSE + 2021-2027 e patrocinato dal Comune di Civitanova Marche, sarà rivolto ai residenti nella Regione, in particolare a studenti provenienti dagli istituiti tecnici, a giovani in cerca di una prima occupazione e a categorie vulnerabili come le lavoratrici e gli over 50. 

Il percorso formativo 'Addetto alla produzione in serie di calzature di alta manifattura' formerà 15 nuove figure professionali attraverso l’erogazione di 600 ore di formazione in cui si alterneranno teoria in aula e pratica nei laboratori dedicati, con focus specifici su orlatura, montaggio, finissaggio e controllo qualità. Completeranno il corso interventi di esperti del settore, visite formative, masterclass e webinar di approfondimento e uno stage immersivo in azienda. Al superamento della prova finale verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica (livello EQF3) di Addetto alla Produzione in Serie di Calzature e – ad almeno il 51% dei diplomati – sarà garantito l’inserimento all’interno del Gruppo HModa o di un’altra azienda calzaturiera del territorio marchigiano con contratto a tempo determinato o indeterminato. 

I corsi dell’EFC pongono grande attenzione e interesse alla sostenibilità, tanto è vero che le materie prime utilizzate durante i corsi proverranno dagli scarti di lavorazioni di pelle e fodere e le calzature realizzate saranno donate alla CARITAS, per promuovere una cultura del far bene e della solidarietà. In definitiva la capacità di creare sinergie tra pubblico e privato, tra mondo delle istituzioni e delle imprese.

L’EFC nasce con l’obiettivo di supportare aziende, brand e imprese nazionali e internazionali attraverso la formazione di risorse specializzate nell’eccellenza manifatturiera della calzatura, patrimonio intangibile del distretto marchigiano e del Made in Italy. I corsi dell’EFC andranno, infatti, ad ampliare l’offerta formativa di Accademia HModa con percorsi di formazione intensivi ed estensivi dal livello principiante al perfezionamento. Percorsi occupazionali ad alto valore aggiunto, mirati al tessuto produttivo regionale mediante i quali si valorizza il patrimonio di competenze della tradizione marchigiana con una visione innovativa e approfondita sul futuro del settore. 

L’amministrazione comunale di Civitanova Marche, da parte sua, ha già attivato una serie di sportelli per orientare e informare i giovani dell’iniziativa.