
Pubblicato il Bollettino Informativo del Lavoro del mese di Marzo 2024, curato dalla Linea Benchmarking Nazionale ed Internazionale (BNI) – Direzione Studi e Ricerche di Sviluppo Lavoro Italia, che offre una panoramica sugli aggiornamenti e sulle più importanti novità normative e documentali, a carattere europeo, nazionale e regionale, in materia di servizi e politiche del lavoro.
Gli approfondimenti di questo numero riguardano tre documenti in particolare: la Nota sulla Legge di conversione del DL “Milleproroghe” (con particolare riguardo ai rinvii normativi in materia di lavoro e di crescita economica), lo studio sui Green Jobs (che identifica le professioni a “vocazione verde”), il “paper” sulla Comunicazione nei Servizi pubblici per l’impiego (nell’ambito del nuovo modello di servizio dei SPI che fa uso delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale, nonché sintesi degli strumenti, delle tecniche e delle metodologie per una comunicazione efficace).
Tra i documenti e normativa, a livello europeo, si segnala la Comunicazione della Commissione sul piano di azione per affrontare le carenze di manodopera e di competenze (consultato con le Parti sociali), la Relazione annuale 2024 sull’uguaglianza di genere (con un focus sulle azioni chiave e sui risultati ottenuti dalle istituzioni dell’UE a riguardo), la Risoluzione del Parlamento europeo sul Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche 2024 (le riforme strutturali restano fondamentali per rafforzare la base economica europea).
A livello nazionale, la Nota trimestrale sulla Comunicazioni obbligatorie (nel quarto trimestre del 2023, le attivazioni dei contratti di lavoro sono risultate superiori a 3 milioni), il Decreto Legge n. 19/24 che interviene anche sul rafforzamento del regime sanzionatorio in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro, il Quarto rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari che ne analizza le caratteristiche e gli esiti tra il 2020 e il 2022.
Infine, in ambito regionale, la DGR Valle d’Aosta n. 251/24 che modifica il PAR GOL alla luce del mutato quadro del mercato del lavoro locale, la DGR Lombardia n. 1983/24 che aggiorna le linee di indirizzo per l’attuazione dei Patti territoriali per le competenze e l’occupazione, la DGR Veneto n. 190/24 che approva il Programma promozionale del settore primario per il 2024.
Come di consueto, il Bollettino Informativo del Lavoro mette inoltre a disposizione una specifica sezione dedicata alla ricognizione dei principali bandi/avvisi a carattere regionale.