Asset Publisher

Indagine di mercato per la fornitura di piattaforma telematica per la gestione di Procedure di gara e istituzione di un Albo fornitori

Indagine di mercato per la fornitura di piattaforma telematica per la gestione di Procedure di gara e istituzione di un Albo fornitori
Data pubblicazione procedura:17/10/2018
Data di scadenza presentazione offerte: 29/10/2018

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATO ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DELLA FORNITURA Dl UNA PIATTAFORMA TELEMATICA PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE Dl GARA E L'ISTITUZIONE Dl UN ALBO FORNITORI, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2 LETTERA A, DEL D.LGS N. 50/2016 E S.M.I., LINEE GUIDA ANAC N. 4 E REGOLAMENTO “PROCEDURA NEGOZIATA” DI ANPAL SERVIZI SPA (www.anpalservizi.it) 
 
ANPAL Servizi SpA, in ossequio agli obblighi del D.Lgs. 50/2016 E SS.MM.II., intende procedere all’affidamento della fornitura di una piattaforma e-Procurement, in modalità SaaS (Software as a Service) per la Gestione Telematica delle Procedure di Affidamento e dei Fornitori. 
La soluzione SaaS non dovrà comportare alcun investimento in infrastrutture, hardware e licenze software, sia per ANPAL Servizi SpA che per le imprese coinvolte telematicamente nei processi negoziali e di qualificazione, in quanto la gestione dell'intera architettura tecnica ed applicativa sarà a carico del Service Provider. Il Service Provider assumerà il ruolo di “Gestore del Sistema Informatico” dovendosi occupare della realizzazione di un sistema per acquisti basato su Piattaforma di e-procurement e della conseguente erogazione di servizi di hosting, di gestione sistemistica ed applicativa, di manutenzione ed assistenza, di helpdesk, di monitoraggio, etc.
 
All’Affidatario è affidata la responsabilità di assicurare la sicurezza sia fisica che logica lungo tutto il ciclo di vita delle informazioni e per tutta la durata del contratto, vigilandone l’effettiva attuazione ed efficacia nel rispetto dei seguenti requisiti di sicurezza dettati da ANPAL Servizi SpA: 
  • l’accesso alle informazioni solo a chi ne ha diritto ed è stato autorizzato per quell’accesso (Riservatezza); 
  • accuratezza e completezza dell’informazione e dei sistemi per processarla, inclusa la non ripudiabilità e l’autenticità (Integrità); 
  • accesso ed un utilizzo dell’informazione e dell’asset tempestivi e affidabili (Disponibilità). 
A tal fine, l’Affidatario deve documentare la propria “Organizzazione della Sicurezza” finalizzata al rispetto dei requisiti di sicurezza del cliente, e deve aver adottato un “Sistema di Gestione per la Sicurezza dell’Informazione” certificati ISO 27001 applicato ai servizi previsti ed adeguare le politiche di sicurezza ai mutamenti di contesto, avviando dove necessario le azioni correttive e migliorative concordate con ANPAL Servizi SpA.
 
Le caratteristiche della piattaforma dovranno garantire la sua piena rispondenza alla disciplina di cui al D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e alle linee guida ANAC.
 
In particolare l’Appaltatore dovrà provvedere a: 
 
a) erogare una piattaforma tecnologica che permetta la gestione: 
  • di un’area Area Pubblica, per la pubblicazione di avvisi e contenuti informativi;
  • di un’area Area Riservata, per le procedure ed il processo di iscrizione all'Albo Fornitori e, eventualmente, di un modulo di performance management dei fornitori
  • di un criterio di rotazione degli operatori economici da invitare nelle procedure ristrette;
  • di un sistema di contrattualizzazione;
  • integrata con altri sistemi informativi. A titolo esemplificativo sistemi gestionali, documentali, Protocollo, ecc.. Si richiede in particolare che la piattaforma possa essere integrata con il sistema SIMOG, con funzionalità avanzate di gestione del CIG (richiesta, modifica, aggiornamento dati, estrazione massiva dati, allineamento database, ecc..) e dello SMART CIG e che non si limiti alla semplice acquisizione iniziale;
  • senza limitazione al numero di utenti esterni e interni in contemporanea. Dovranno pertanto potersi configurare le gare senza alcuna limitazione e, contemporaneamente, garantire che i livelli di servizio in relazione ai tempi di risposta della Piattaforma non subiscano alterazioni. 
b) erogare formazione avanzata per assistere gli utenti nell’utilizzo del sistema nella fase di start up, nella fase di messa a regime e dopo ogni rilascio di release o aggiunta di nuove funzionalità; 
 
c) fornire assistenza operativa agli operatori economici Help Desk;
 
d) fornire assistenza operativa agli Utenti Interni di ANPAL Servizi SpA; 
 
e) fornire assistenza tecnica e la manutenzione della piattaforma di e-procurement;
 
f) fornire aggiornamenti delle funzionalità della piattaforma e tutte le attività previste nella fase di messa a regime della piattaforma. 
 
ANPAL Servizi ritiene che il corrispettivo per la fornitura del prodotto e la formazione necessaria all’utilizzo, non possa superare l’importo complessivo di Euro 12.000,00 per un periodo di 12 mesi.
 
Criterio di selezione applicato sarà quello dell’offerta qualitativamente migliore ai sensi del regolamento degli acquisti “procedura negoziata” di ANPAL Servizi S.p.A. art. 4 lettera a). nella valutazione qualitativa verrà data priorità alla piena corrispondenza alla disciplina di cui al D.Lgs. 50/2016 e smi e successivamente alle richieste specifiche di cui ai punti da a) a f).
 
ANPAL Servizi chiede la presentazione delle candidature da parte di operatori economici che possiedano i seguenti requisiti:
 
1) Requisiti di ordine generale
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti di cui all’art. 45 del Codice dei contratti (singolarmente, nel seguito anche designati come “Il Partecipante”), purché in possesso dei requisiti generali di moralità desumibili dall’art. 80 del Codice dei Contratti e dei requisiti di capacità tecnica ed economica nel seguito individuati. 
 
2) Requisiti di capacità tecnica
Il soggetto erogatore dovrà comprovare una competenza specifica in materia di gare telematiche nell'ambito della pubblica amministrazione e dovrà dare dimostrazione di avere implementato progetti relativi a prodotti simili. 
 
Gli operatori economici interessati dovranno inviare le proprie offerte, compilando una proposta sia in termini di prezzo che del prodotto offerto dichiarando contestualmente i requisiti richiesti, a mezzo di propria posta elettronica certificata, all’indirizzo di posta elettronica certificata richiesta_preventivi@pec.anpalservizi.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 29/10/2018. Le richieste di informazioni saranno inviate a 
 
 
Responsabile Unico del Procedimento
Annamaria Cimino