
Il 7 e 8 aprile al Centro Sportivo Pino Daniele a Caivano arriva "C’è Posto per Te” la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro ma anche ai disoccupati di lunga durata.
La conferenza stampa di apertura della due giorni è in programma alle ore 10.30 del 7 aprile presso il centro Pino Daniele di Caivano e vedrà gli interventi di: Paola Nicastro, Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia Fabio Ciciliano – Capo della Protezione Civile e Commissario Straordinario di Governo per Caivano Armida Filippelli – Assessore alla Formazione Professionale – Regione Campania, Antonio Marchiello – Assessore alle Attività Produttive e Lavoro – Regione Campania e Vincenzo Caridi – Capo Dipartimento del Ministero del Lavoro per politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
“Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. In Campania abbiamo scelto Caivano, in accordo con il Ministero del Lavoro, per continuare l’impegno del Governo. Un territorio fragile che è stato caratterizzato da episodi di emarginazione sociale, ai tanti giovani che vivono la loro quotidianità a Caivano vogliamo portare conoscenza, strumenti e opportunità di lavoro e di formazione”. Dichiara Paola Nicastro, Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia. “C’è Posto per te” porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di: Regione Campania, Sport e Salute Spa, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confindustria Campania, Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Federterziario, Indeed e Federalberghi
Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe, dopo Caivano, la terza tappa sarà in Puglia a Lecce il 10 e 11 aprile. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016, per dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti.
In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni con attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche:
• Conosco e mi conosco → Consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro.
• Mi preparo → Tecniche di ricerca del lavoro.
• Mi miglioro → Sviluppo di competenze e personal branding.
• Mi propongo → Incontri diretti con aziende e recruiter.
Programma