Asset Publisher

studio green jobs

Green jobs 14.03.2024
La Commissione Europea pubblica uno studio di Sviluppo Lavoro Italia sui green jobs

Sul sito dell’organo esecutivo dell’Ue “La vocazione green delle professioni” a cura della Direzione Studi & Ricerche – Data Science

 

Identificare chiaramente le professioni con una “vocazione verde”. A questo è servito lo studio “La vocazione green delle professioni” curato dalla Direzione Studi & Ricerche – Data Science di Sviluppo Lavoro Italia (ex Anpal Servizi) e da poco pubblicato dalla Commissione Europea sul proprio sito. 

Scopo dello studio è quello di formulare una proposta metodologica per la definizione di un indice di rating in grado di quantificare la vocazione verde di ciascuna professione, studiando e valorizzando le ricorrenze delle conoscenze, abilità e competenze associate. Il cosiddetto Green Ranking, l’indice utilizzato per valutare la vocazione ecologica delle attività, ha consentito di individuare 299 professioni classificate in quattro gruppi: 67 professioni con elevate competenze professionali green; 53 professioni con medio - alta vocazione; 78 professioni con medio - bassa vocazione; 101 professioni con bassa vocazione. 

Punto di riferimento per l’elaborazione della ricerca è stata la classificazione ESCO (European Skills, Competences, Qualifications and Occupations) che comprende circa tredicimila professioni correlate a oltre tredicimila competenze, abilità e conoscenze. La ricerca pubblicata dalla Commissione Europea rappresenta un contributo allo sviluppo di modelli di produzione sostenibile in risposta alla crescente domanda di competenze, specialmente quelle legate agli impieghi green. 

Pubblicazione