Aggregatore Risorse

Sicilia-convegno-transizione

Convegno a Palermo sulla transizione al lavoro dei giovani. Tra i relatori il direttore generale delle politiche attive al Ministero del lavoro Temussi

Data
18 marzo 2024

 

Orario
9:00

 

Luogo
Palermo

 

Modalità
In presenza

Favorire l’occupabilità e accompagnare i giovani nelle transizioni”. È il titolo del convegno che si svolgerà lunedì 18 marzo alle 9 a Palermo all’Aula Magna del Complesso monumentale dello Steri.

L’evento è stato organizzato dal Consiglio Provinciale di Palermo dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dall’Università degli Studi di Palermo, dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, dall’ANCL, in collaborazione con la Regione Siciliana, Sicindustria e la Consulta regionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro.

Presenti numerose personalità: dal Rettore Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri all’Assessore della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro Regione Sicilia Nuccia Albano, dal Presidente Consulta Regionale dei Consigli Provinciali Consulenti del Lavoro Sicilia Maurizio Adamo al Presidente Regionale ANCL Sicilia Gaspare Patinella e a quello del Consiglio Provinciale Consulenti del Lavoro Antonino Alessi.

All’evento sono stati invitati anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Massimo Temussi,  Direttore Generale Politiche Attive Ministero del Lavoro, terrà una relazione su “L’orientamento e la formazione per la valorizzazione della persona”.

Interverranno anche Maurizio Serafin (Consorzio Pluriversum, Orientamento, Dispersione scolastica, Servizi per l’impiego), Franco Amicucci, Presidente di Skilla, Formazione in e-Learning ed Enrico Limardo, Direttore della Fondazione Consulenti per il Lavoro. 

Al termine delle relazioni si svolgerà una tavola rotonda a cui parteciperà Patrizia Caudullo, Responsabile territoriale Sviluppo Lavoro Italia.

Concluderà i lavori il Presidente Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro Rosario De Luca.

Locandina