Briciole di pane

Aggregatore Risorse

terzo webinar its abruzzo

Eventi di formazione 21.03.2024
Nuove competenze e nuove professioni. Le opportunità degli ITS Academy Abruzzo

Il prossimo anno scolastico verrà proposto un percorso di moduli formativi per i docenti delle scuole superiori

Domani venerdì 22 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, ci sarà il terzo ed ultimo webinar on line in cui verrà presentata l’offerta formativa dell’ITS Academy Sistema Agroalimentare di Teramo e l’ITS Academy Sistema Turismo e Cultura di Mosciano Sant’Angelo (TE).  

L’evento chiude il ciclo di webinar dedicati ai docenti, dirigenti scolastici e ai referenti per l’orientamento delle scuole secondarie superiori di secondo grado (licei, istituti tecnici, scuole professionali), finalizzati a fornire informazioni sulle caratteristiche e opportunità offerte dal sistema degli ITS, nonché sui settori trainanti, profili professionali, competenze e sbocchi occupazionali del mercato del lavoro nazionale e locale.

L’esperienza vissuta finora ha avuto un riscontro positivo poiché ha visto la partecipazione e l’interesse del corpo docente di tutte le scuole della regione Abruzzo. Nel totale degli incontri, tenutisi durante le ore della normale attività didattica, dalle 11.00 alle 13.00, si sono registrati 257 docenti tutor e docenti orientatori, sicuramente molto coinvolti e attenti ad approfondire gli aspetti riguardanti il Sistema ITS in Abruzzo. Questa prima esperienza ha messo in evidenza anche il contributo fondamentale del lavoro congiunto realizzato da Sviluppo Lavoro Italia, Regione e USR che, anche grazie al tavolo, costituito con Determina Dirigenziale n. DPG021/5 del 10.01.2024, permette di svolgere attività finalizzate alla realizzazione di specifici percorsi formativi sul tema ITS rivolto ai docenti.

Infatti, a seguito di questa prima sperimentazione di promozione del Sistema ITS, valutata come premessa ad una attività più articolata, seguirà, con il nuovo anno scolastico, un percorso di moduli formativi digitali che forniranno una panoramica generale del sistema ITS nazionale, ponendo soprattutto l’attenzione alle peculiarità caratterizzanti gli istituti abruzzesi, oltre agli approfondimenti sulla realtà economica regionale e le relative dinamiche occupazionali, connesse ai profili professionali inclusi nell’offerta formativa degli ITS. 

La rilevante finalità del progetto risiede nella conoscenza del Sistema ITS da parte dei docenti che, a loro volta, hanno la possibilità di trasferire agli studenti la consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri talenti, i quali dovrebbero essere utilizzati nei futuri contesti lavorativi. 

Il programma di venerdì 22 marzo è il seguente:

  • 11.00 – 11.15: Saluti di benvenuto Sviluppo Lavoro Italia - USR
  • 11.15 – 12.00: ITS Academy Sistema Agroalimentare Teramo
  • 12.00 – 12:45: ITS Academy Sistema Turismo e Cultura Mosciano Sant’Angelo (TE)
  • 12.45 – 13.00: Discussione in plenaria

L’evento sarà registrato per dare la possibilità a chi non sarà presente di poterlo seguire in seguito.