Aggregatore Risorse

PATrento_Progetto-OccupAzione

Lavoratori svantaggiati 30.08.2023
PA Trento: Progetto OccupAzione per le persone con disabilità

Entro il 5 settembre si può presentare la domanda per poter svolgere lavori socialmente utili e di sostegno alle persone anziane

Opportunità di lavoro per le persone con disabilità iscritte negli elenchi provinciali di Trento relativi alla legge 68/99. Fino alle 12 del 5 settembre è possibile presentare la domanda per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.
 
L’obiettivo del progetto- riconosciuto come intervento 3.3.F del Documento degli interventi di politica del lavoro di Agenzia del Lavoro - è favorire il recupero sociale e l'accrescimento delle competenze delle persone con disabilità attraverso il loro inserimento presso enti pubblici nel settore dei servizi alla persona. Nello stesso tempo l’iniziativa cerca di soddisfare la domanda sempre crescente di sostegno alle persone anziane, sia all’interno delle case di riposo sia a domicilio.
 
Il numero delle opportunità occupazionali viene stabilito annualmente in relazione alle risorse finanziarie disponibili e ai posti richiesti dagli enti che aderiscono al Progetto OccupAzione. L'attuazione dei progetti proposti dagli enti - che prevedono una durata media di 5 mesi (indicativamente nel periodo da dicembre ad aprile) - è affidata a cooperative sociali di tipo B.
 
La domanda dovrà essere:

  • consegnata dal candidato, previo appuntamento, presso il proprio centro per l’impiego di riferimento;
  • oppure spedita - previo accordo con l’operatore del centro per l’impiego - all’indirizzo di posta certificata che gli verrà indicato.

I candidati sosterranno un colloquio di selezione per verificare l’idoneità al lavoro richiesto. Le selezioni saranno effettuate da un nucleo di valutazione composto, per ogni centro per l'impiego, da un operatore dell’Agenzia del Lavoro e dai responsabili degli enti appartenenti a quello specifico territorio. 


L’assunzione è subordinata al possesso di tutti i requisiti di partecipazione previsti nell’Avviso di selezione e alla possibile verifica dell'idoneità alle mansioni effettuata con visita medica preassuntiva.
 
Avviso pubblico
Modulo di domanda